

Vorrei quindi avere informazioni su un metodo sicuro e possibilmente diverso dalla pillola, poiché non vorrei che i miei genitori lo scoprissero e dato che ho timore di dimenticarmi di assumerla giornalmente. La soluzione migliore, tra quelle che ho letto, mi sembra l’anello, è un metodo valido? Può comportare problemi? E “difficile” da utilizzare? Ringrazio molto per l’esaustività e cortesia. Saluti.
L’anello vaginale è un metodo contraccettivo ormonale per cui ha le stesse controindicazioni, effetti collaterali e proprietà della pillola. Viene inserito in vagina e lo si rimuove dopo 21 gg facendo una pausa di 7 giorni (come avviene con la maggior parte delle pillole) prima di inserirne uno nuovo. E’ inoltre “sicuro” dal punto di vista contraccettivo come la pillola stessa, la differenza è soltanto nella via di somministrazione, infatti nel caso dell’anello gli ormoni vengono assorbiti dalla mucosa vaginale, invece la pillola viene assorbita attraverso la mucosa dell’apparato digerente. Se desideri avere più informazioni e magari se hai delle domande precise da porre puoi rivolgerti al tuo ginecologo di fiducia o al Consultorio Familiare della tua città.
Dott.ssa Chiara AlessandriniSpecialista in Ginecologia e Ostetricia Consulente Sessuologa primo livello c/o Casa di Cura “Fogliani” Modena.
Nessun commento:
Posta un commento