![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiibbpJLEIZ1gdUk69GXGfcngZiPpG6y3dmAkhmlliKSDhyphenhyphenWcOekVBbjHBMvj-xBA5YSWra72Ay_Y7WBbgoqap0lKZeUJISBnKHf2LUNOGgAHwS0DeaLWgQ1t7a68OGclNatvrFyuwtXxM/s400/stringa+welcome+weekend.jpg)
venerdì 24 giugno 2011
NO DRUGS: la Giornata internazionale del 26 giugno
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjVIt87kVRmjutk1HSTLG3kauMpbZoQ5HgE5_59bNdWYdCDztzB3zyoSr86VFi_O7aOzbIMdYG5ho2Rjxm5kiUbnSSg0mstD7si0F0wtwmg0DQ6CfSOcUWkhu5EtRW6sKQCyJShC0WQp6w/s400/stringa+eventi.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgK66vTQ1_pTG8dw-Y-gWdzbkrYhp7CXHO2U0NonEU-bfI70OQw9AI34TD-vdn2f5ZpWRPluyG8FsmW7MFH3zBjUpop19V2z5-2d26cvwB-Ja0MnGFckdFGBJLtHyLjaJyub3-rzkmlLuM/s400/droga.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgL4f4KivqZW4aLNsgF2Yaj2__QY-Op5beYnOipvwGENETlUnB5e9QwtOPIluAmPu73uri_IwuZxMgPq1zvs2nhsTH03LUewt_N8KVH6F48EDgvNAIN_53RGJDKEUJWp5VCPq9nS4jiHKE/s400/scritte.jpg)
Di anno in anno, l’ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC) ripropone, nel corso di questa giornata, una serie di campagne di sensibilizzione su questo problema tuttora scottante nel mondo.
Quest'anno, nello specifico, si parla di salute, di rischi e conseguenze. E lo si fa con e per i giovani, loro che spesso sono i meno consapevoli e i più a rischio, rispetto agli effetti prodotti dall'uso e abuso di sostanze.
Condurre una vita sana ispirandosi a modelli positivi è il punto da cui partire. Discuterne attentamente, pertanto, non può che facilitare il percorso.
Per saperne di più: www.globalcommissionondrugs.org
E qui, il Piccolo Chimico, la rubrifca di Stradanove dedicata alle sostanze: http://www.stradanove.net/v3/sezioni.php?sezione=62
giovedì 23 giugno 2011
Giardini ducali versione Kindergarten
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj6itM8i-A6IHCnCo1I_RQWJ2x3miBl88eM7c5-6ZfK0IzkPujB14Opudpjx9AcQM-xe6-DOosc2p7Zynf-WRyZw2IWiwJkhV_jMhHHIZX-gvozfnIFR_UlQz7mmhs8uZk3L66Krx7t8FE/s400/stringa+eventi.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgaUz6ccJ4aObu0W8cGxY6gJ6_tuUcUVwCXhqaKTqsZpV8NDoNEB5FGlYQgVdWoZiDXQ7hpnmG1rKgPlihQMoRV1fY9waBR7yoFzVLCq_eg85gk5jNE6Agx8QtCO5nZyv3aaSFCEoYdnV4/s400/kindergarten.jpg)
Protagonista delle attuali installazioni artistiche modenesi è infatti Kindergarten, la collettiva ispirata all'eterogeneo e dinamicissimo mondo della street art. L’inaugurazione è prevista per giovedì 30 giugno 2011, presso la Palazzina dei Giardini Ducali di corso Canalgrande, nel cuore di Modena.
La mostra, curata da Giorgio de Mitri, organizzata dalla Galleria Civica e dalla Fondazione de Mitri di Modena, con la partecipazione di Sartoria e Slam Jam, e con la coproduzione della Fondazione Cassa di Risparmio, riserverà lo spazio di una stanza a ciascun artista, per ospitarne le punte di diamante, la summa della creatività plastica e visiva.
La giornata inaugurale sarà accompagnata, a partire dalle 18.30, dal dj set di Howie B.
L'allestimento, intitolato Kindergarten ("Giardino d'infanzia") per evidenziare l'aspetto ludico e libero dell'arte, è ad ingresso gratuito, e proseguirà sino al 18 settembre 2011.
Un pianoforte alla Pomposa
Iscriviti a:
Post (Atom)